Presentazioni SISSC al Festival “Botanica” (Sava, TA, 25/05/2025)

Nell’ambito del festival “Botanica”, domenica 25 maggio 2025, a Sava (TA), Parco Sassi, ore 17:30, si terrà la presentazione del libro di Cosimo Masciaro “Le piante nella magia, nella stregoneria e nella medicina popolare, e di Altrove, rivista curata dalla SISSC (Società Italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza).

Intervengono Gianfranco Mele, Vicepresidente SISSC e Direttore Scientifico di Altrove, e Roberto Bascià, insegnante.

Festival BotanicaGeneralmente Altrove dedica parecchio spazio all’etnobotanica e, in particolare, a studio e descrizione di quelle piante che nelle varie culture e tradizioni sono (state) utilizzate per andare “oltre” la coscienza ordinaria, all’interno di contesti di cura, religiosi, sciamanici – quando vengono cioè impiegate sia a scopi divinatori che di comunicazione con la divinità oppure a scopo curativo.

L’evento sarà pertanto dedicato sia all’ultima edizione della rivista (n. 24/2024) che a numeri precedenti in cui sono state affrontate tali tematiche.

Il libro di Cosimo Masciaro (pseudonimo dietro il quale si cela un autore sempre legato alla SISSC), tratta del ruolo che erbe e piante varie hanno negli ambiti della magia e della medicina popolare, due pratiche che peraltro spesso coincidono. Vi si descrivono gli utilizzi magici e medicinali, nella tradizione, di piante spontanee tipiche della flora pugliese e italiana, oltre che quelli di piante o spezie non autoctone ma di uso comune.

Il festival “Botanica” è un evento annuale di tre giornate che si tiene a Sava (TA) ed  è caratterizzato da esposizioni floristiche e vivaistiche, laboratori d’arte e d’artigianato, spazi musicali e culturali.

 

Bernardo Parrella