CONVEGNO SISSC 2022: AI CONFINI DELLA COSCIENZA – Esperienze a confronto

Cari amici, la SISSC ha il piacere di annunciare il nuovo Convegno annuale, che avrá luogo il 7/8 ottobre a Torino, presso i locali di Toolbox Coworking in via Agostino da Montefeltro, 2.

PROGRAMMA

Venerdì 7 ottobre
14:00 – Antonello Colimberti: Saluti e presentazione del Convegno.
14:15 – Gilberto Camilla: Coscienza e stati modificati di coscienza. Una porta aperta su un altro mondo.
15:00 – Maurizio Nocera: Trance e Aura.
15:45 – Federico Battistutta: Per una critica dell’economia politica degli stati di coscienza.
16:30 – Coffee Break
17:00 – Bruno Severi: Medium e sciamani.
17:45 – Nerio Bonvicini: L’arte medianica.
18:30 – Gianni Suffia: Per la tutela etnobotanica. Le piante del Sogno.
19:15 – Chiusura dei lavori

Sabato 8 ottobre
14:00 – Riapertura dei lavori
14:15 – Jessica Murano: L’uso degli psichedelici nella ricerca psichiatrica.
15:00 – Maria Laura De Rosa: L’utopia psichedelica. Rischi e controversie delle sostanze psichedeliche nella pratica clinica.
15:45 – Tiziano Canello: Ritrovarsi oltre il confine: appunti di psicopolitica psichedelica.
16:30 – Coffee Break
17:00 – Mattia Pagin: Svelare l’insondabile. Illuminazione o abbaglio?
17:45 – Francesco Gottardo: Psychedelic bypassing: evitamento confuso con guarigione.
18:30 – Lorenzo Curti: Shreber e Burroughs: parole come virus, dei come parassiti.
19:15 – Chiusura dei lavori

ISCRIZIONI
L’iscrizione ai due giorni del Convegno è di Euro 20,00 (gratis per i Soci SISSC).
Non comprende i pasti e i pernottamenti negli alberghi, pensioni o campeggi, che sono a carico dei partecipanti.
Le quote d’iscrizione vanno versate sul
Conto Corrente Postale n° 40237109
intestato a: SISSC, Borgata Tenua, 1 – 10094 Giaveno (TO)
oppure sul C/C IT85 T075 0101 0000 0004 0237 109
indicando nella causale del versamento “Iscrizione Convegno 2022”.

Per info scriveteci a sisscaltrove@gmail.com

Christian Di Sante

“LA FORESTA INTERIORE”, IL NUOVO LIBRO DI MICHELE MAINO

Con grande piacere segnaliamo l’ultima opera di Michele Maino, intitolata “La foresta interiore”, edita da Anima Edizioni.

“Attraverso le molte anime del libro, un po’ diario di una profonda iniziazione allo sciamanesimo dell’Amazzonia, un po’ reportage naturalistico, un po’ manuale di botanica e un po’ saggio, l’autore porta il lettore per mano in un viaggio alla scoperta della cultura ancestrale della foresta, della medicina tradizionale, della mitologia, della magia e della natura incontaminata non senza un ricco corredo di aneddoti divertenti, curiosità e note di costume.
Un itinerario dell’anima verso una dimensione più ampia dell’essere, dove i confini tra salute e malattia, bene e male, realtà e illusione si ridisegnano grazie anche a un sapiente contrappunto di temi spirituali e filosofici, citazioni e approfondimenti attraverso un puntuale e articolato apparato di note”.
(dalla quarta di copertina).

Per maggiori info:
https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__foresta-interiore-michele-maino-libro.php?x_frame_secure=1&pn=621

Christian Di Sante

“EPIFANIE DELLA COSCIENZA”, l’ultimo libro di Vincenzo Ampolo

E’ stato appena presentato l’ultimo lavoro del nostro collaboratore di lunga data Vincenzo Ampolo, intitolato “Epifanie della coscienza – Dissociazione e creativitá”, edito da iQuaderni del Bardo edizioni.

Maggiori info al seguente link:

Christian Di Sante

Triptamine psichedeliche, l’ultimo libro di Gianluca Toro


E’ ora possibile ordinare l’ultima opera del nostro infaticabile Gianluca Toro.

Autore: Gianluca Toro
Titolo: Triptamine psichedeliche. Chimica, farmacologia ed effetti
Edizioni: Avvicinamenti Autoproduzioni, Pinerolo
Anno di pubblicazione: 2022
Costo: 20 euro, spese di spedizione incluse
Per ordini: gianlucatoro@libero.it


ABSTRACT
Le triptamine psichedeliche sono sostanze sia naturali (presenti in piante, funghi e animali) che sintetiche con impiego magico, ludico-ricreazionale, psiconautico, psicofarmacologico e psicoterapeutico. Per le sostanze psicoattive in generale, e per le triptamine psichedeliche in particolare, si possono individuare alcune caratteristiche essenziali che definiscono l’esperienza con tali sostanze, quali il set e setting, la cronologia degli effetti e le scale di valutazione. Dal punto di vista chimico-farmacologico, le proprietà di una molecola psicoattiva possono essere variate modificandone la struttura secondo il concetto di relazione struttura-attività. Tali proprietà possono essere mantenute invariate, intensificate oppure rese piú specifiche o piú durature.

Le triptamine psichedeliche considerate nel presente testo sono state suddivise nelle seguenti classi:

Triptamine sostituite solo sull’anello indolico
N-Monoalchiltriptamine
N-Dialchiltriptamine simmetriche
N-Dialchiltriptamine asimmetriche
N-Trialchiltriptamine
Triptamine N-eterocicliche
α- e β-Alchiltriptamine
Triptamine solforate
Triptamine alogenate.

Per ogni composto sono stati riportati, quando disponibili, i seguenti dati:

Nome chimico completo e abbreviato e nomi comuni
Eventuale origine naturale
Dosi, cronologia degli effetti e vie di somministrazione
Confronto con altre triptamine psichedeliche
Effetti fisiologici e psichici
Resoconti di esperienze.

Infine, una tabella per ogni classe raccoglie i principali dati farmacologici che è stato possibile reperire, a confronto con quelli per la triptamina e N,N-Dimetiltriptamina (DMT) assunte come molecole di riferimento.

I dati riportati derivano dalla letteratura chimica, farmacologica, tossicologica e forense che è stato possibile consultare. Per alcuni composti i cui dati farmacologici ed esperienziali sono scarsi o inesistenti, si è fatto ricorso a quanto disponibile in un sito in rete specializzato che raccoglie informazioni sulle sostanze psicoattive (www.erowid.org). D’altro lato la ricerca psiconautica ha contribuito e contribuisce a una migliore conoscenza di queste sostanze, a cui anche la ricerca ufficiale attinge. Per i resoconti di esperienze sono stati scelti i piú significativi tra quelli ampiamente disponibili in letteratura, oltre che in rete. In definitiva si tratta di dati necessariamente incompleti, in quanto gli studi di sintesi e farmacologici e le autosperimentazioni sono in continuo sviluppo.

Christian Di Sante

FESTIVAL GONDOLA DEI FOLLI – SECONDA EDIZIONE

Segnaliamo questo interessante convegno, che avrá luogo a Venezia dal 15 al 19 giugno 2022, al quale parteciperá il nostro Presidente Antonello Colimberti con un intervento dal titolo: “Musica e stati modificati di coscienza: alcune esperienze”. L’intero convegno sará trasmesso in live streaming.

Tutti i dettagli qui:
http://www.psychiatryonline.it/node/9544

Christian Di Sante