È in partenza il nostro convegno annuale, Tra Visioni e Trasformazioni: Modalità di Accesso e Culture della Psichedelia a Confronto: 3-5 ottobre 2025, presso il Centro di Cultura Contemporanea di Torino (via Luigi Galvani 21/c, angolo via Pinelli).
Tre giornate di incontri, pratiche e dialoghi dedicate all’esplorazione degli stati altri di coscienza e al confronto tra le diverse generazioni della cultura psichedelica, tra antichi saperi, nuove tecnologie e pratiche di integrazione. Si parte alle ore 14 di venerdì 3 ottobre con l’introduzione dello storico presidente Gilberto Camilla, il quale proporrà un excursus sui 35 di attività dell’associazione, e in un successivo intervento (Ricordi di un’estate acida) metterà a confronto la psichedelia storica (anni ’60-’70) con il cosiddetto “rinascimento psichedelico”.
Questi i titoli di alcuni degli ulteriori interventi previsti: Psichedelici classici: LSD, Psilocibina, DMT e Mescalina: Uso, dosaggio e potenza (Giuseppe Cazzetta); Respirazione Olotropica e Guaritore Interiore (Mario Lorenzetti); Dalla psichedelia alla “cyberdelia” (Fabrizio Serrao); Tra Spirito e Natura: Psichedelia, Archetipi e Libertà Cognitiva (Ernesto Bosio).
Previsti anche due workshop esperenziali, dedicati a ipnosi e respirazione olotropica, una sessione di sonorizzazione (shhhROOM) e un gruppo privato su Facebook, dove verranno condivise le video-registrazioni integrali delle tre giornate e altro materiale esclusivo, insieme a discussioni e scambi collettivi.
A conclusione dei lavori, nel tardo pomeriggio di sabato 4 ottobre, si terrà una tavola rotonda dedicata alla discusssione generale, ovviamente aperta anche al pubblico presente (e online).
Qui c’è il programma completo .
Per qualsiasi domanda e informazione: info@sissc.it