Convegno SISSC 2025
TRA VISIONI E TRASFORMAZIONI: Modalità di Accesso e Culture della Psichedelia a Confronto.
3-5 ottobre 2025, Torino presso il Centro di Cultura Contemporanea di Torino (via Luigi Galvani 21/c, angolo via Pinelli)
Tre giornate di incontri, pratiche e dialoghi dedicate all’esplorazione degli stati altri di coscienza e al confronto tra le diverse generazioni della cultura psichedelica, tra antichi saperi, nuove tecnologie e pratiche di integrazione.
Qui il programma definitivo e tutte le modalità di partecipazione: https://docs.google.com/document/d/1yb4Fq7vDcXaDQOQ0PJYZKers3ck6fKYFy5MNu6ja3TI/
_____________________________________________________
Convegno SISSC 2024
LE DIVERSE DECLINAZIONI DELL’ARTE VISIONARIA. Psichedelia e sciamanesimo, musica, pittura e altro.
Torino, 5-7 settembre 2024, CCCT (Centro di Cultura Contemporanea di Torino), via Galvani, 21/c.
Questa pagina Facebook include il programma definitivo.
_____________________________________________________
Convegno SISSC 2023
EBBREZZA, SOGNO E REALTA’
Torino, 7-9 Settembre 2023, Toolbox Coworking, via Agostino da Montefeltro, 2 (zona Ospedale Mauriziano) c/o TOOLBOX
Maggiori dettagli: https://new.sissc.it/convegno-sissc-2023/
_____________________________________________________
Convegno SISSC 2022
AI CONFINI DELLA COSCIENZA: ESPERIENZE A CONFRONTO
Torino, 7/8 ottobre 2022, Toolbox Coworking, via Agostino da Montefeltro, 2
Maggiori dettagli: https://new.sissc.it/convegno-sissc-2022-ai-confini-della-coscienza-esperienze-a-confronto/
_____________________________________________________
Convegno SISSC 2021
STATI DI COSCIENZA E FENOMENI PARANORMALI
Torino, 2/4 settembre 2021, Centro di Cultura Contemporanea (ex Birrificio Metzger), Via Bogetto 4g (zona Piazza Statuto)
Maggio dettagli: https://new.sissc.it/convegno-sissc-settembre-2021/
_____________________________________________________
Convegno SISSC 2019
STATI DI COSCIENZA E CULTURE: QUALE INTERFACCIA?
13/14 settembre 2019, SALA POLIVALENTE – Stradale Baudenasca 17/19 – Pinerolo (TO)
Maggio dettagli: https://new.sissc.it/402-2/
_____________________________________________________
Convegno SISSC 2018
PSICHEDELICA: Dall’Esperienza alla Terapia.
Torino, 23/25 agosto 2018, CCCT, Centro di Cultura Contemporanea (ex Birrificio Metzger)
Via Bogetto, 4g (zona Piazza Statuto)
Maggiori dettagli: https://new.sissc.it/novita-convegno-sissc-2018/
_____________________________________________________
Convegno SISSC 2017
ALLUCINOGENI, CULTURA E SOCIETA’
Torino, 24/26 agosto 2017, Centro di Cultura Contemporanea di Torino (ex Birrificio Metzger)
PROGRAMMA:
Francesco Perricelli
Il miele della conoscenza. Nuove ipotesi sulla pratica dei “Misteria”
Gilberto Camilla
Allucinogeni nell’antica Grecia. Nuove acquisizioni: il culto di Trofonio.
Maurizio Nocera
I laurieddhu e il culto della papagna nel Salento
Fulvia Cariglia
La grandezza della Piccola Morte. Il culto dell’Iboga
Matteo Guarnaccia
Il movimento psichedelico in Italia: ricordi e riflessioni
Luca Colella
Storie dell’altra guancia (concerto)
Fulvio Grosso
Dispositivo e società monofasiche. Riflessioni politiche sugli SNOC
Paolo Sollecito
Trent’anni di trance e sguardi psichedelici: una narrazione
Bruno Severi
Un mito moderno: le cose che “si vedono” e “si sentono” con l’ayahuasca
Gianni Suffia
Cosa è rimasto della Salvia Divinorum dopo la legalità e il proibizionismo?
Antonello Colimberti
Stati modificati di coscienza e filosofia interculturale
Giorgio Mercenaro
Appunti per una biopolitica dell’ayahuasca
Elisa Fusi
Per un progetto di salvaguardia etnobotanica. Un’esperienza presso una comunità maya
Vittorio Biancardi
Il futuro. Alla ricerca della giusta dose
Sciamanika
Il viaggio sonoro arcaico. Meditazione guidata accompagnata dalle profonde vibrazioni delle campane tibetane armoniche, gong rituali, tamburi sciamanici e altre sonorità dal Sud America, Africa e Asia, per espandere la nostra coscienza e sentirci parte del tutto che ci contiene. Conduce Roberto Clementi
_______________________________________________
Convegno SISSC 2015
MEDICINA PROIBITA: Allucinogeni, trance e modificazionI
Torino, 23/25 agosto 2018, CCCT, Centro di Cultura Contemporanea (ex Birrificio Metzger)
Via Bogetto, 4g (zona Piazza Statuto)
MAGGIORI DETTAGLI: https://www.facebook.com/events/s/medicina-proibita-convegno-naz/714878378638633/?ref=110
_____________________________________________________
Convegno SISSC 2010
RITI E RITMI DI TRANCE – Suoni e visioni del Mediterraneo …e dintorni (2)
27/29 agosto 2010, Ecomuseo di Coazze (TO)
PROGRAMMA:
Fulvio Gosso
Riti di guarigione: l’importanza della musica nella respirazione olotropica
Bruno Portigliatti
Alessandri e l’Oriente. La danza delle Dakini
Maurizio Nocera
Danza e coreutica nell’antica Grecia
Gilberto Camilla
If you go to San Francisco. La musica psichedelica degli anni Sessanta
Isadora Torrero
La danza degli uomini e degli dei
Paolo Sollecito
Riti e transe metropolitane. Frammenti di una ricerca
Gianni De Martino
C’era una volta un beat…Ricordi, pensieri e riflessioni sulla controcultura italiana
Enrico Possolo e Simone Naretto
La sacralità della musica indiana. Una introduzione
_____________________________________________________________________
Convegno SISSC 2009
RITI E RITMI DI TRANSE – Suoni e visioni del Mediterraneo …e dintorni (1)
25/26 agosto 2009, Palazzo Legari, Alessano (LE)
PROGRAMMA:
Maurizio Nocera
Danza e coreutica nell’antica Grecia
Antonello Colimberti
Aspetti esoterici della musica medioevale cristiana
Annalisa Cantelmi
La Santeria a Cuba
Pierpaolo De Giorgi
Dioniso, il Dionisismo. Riti e ritmi nel Salento.
Gilberto Camilla
Miti e misteri dell’antica Grecia. Una interpretazione etnobotanica
Stefano Delle Rose
Le mie esperienze extracorporee
Gianfranco Mele e Piero Arno’
Influenza e diffusione della psichedelia nelle generazioni rock e prog
_______________________________________________________________________
Convegno SISSC 2008
IL GIARDINO DELLE DELIZIE – Piante magiche e saperi tradizionali
27/29 agosto 2008, Ecomuseo di Coazze (TO)
PROGRAMMA:
Fulvio Gosso
Il Giardino nella roccia. Allucinogeni nella preistoria?
Gilberto Camilla
Piante e animali magici: le triptamine psicoattive
Maurizio Nocera
Il giardino delle iniziazioni. Piante tradizionali del Salento
Tiziano Nonni
Soma e idromele. Convergenze e ipotesi
Gianluca Curzi
Viaggio sacro e turismo profano. Turismo psichedelico e culture tradizionali: dai danni alle nuove opportunità
Enrico Comba
Aspetti sciamanici nella Danza del Sole dei nativi nord americani
Massimo Centini
Il Trittico delle Delizie e la pittura visionaria di Bosch
Gianni De Martino
Non c’è fumo senza dei
Jangchub Zopa e Claudio Tecchio
Piante magiche e Buddhismo
_______________________________________________________________________
Convegno SISSC 2007
VOCI E SUONI DELL’ALTRA COSCIENZA
1/4 agosto 2007, Palazzo Palmieri, Martignano (LE)
PROGRAMMA:
Gilberto Camilla
L’influenza degli stati modificati di coscienza sul linguaggio musicale
Antonello Colimberti
Musica ed estasi nel Minimalismo americano
Eugenio Imbriani
Viaggi tra i fantasmi, viaggi nel passato
Luigi Chiriatti
Il canto come memoria collettiva
Manuel Villaescusa
L’ayahuasca e la musica nella psicoterapia occidentale
Vincenzo Ampolo
La ricerca dell’armonia e dell’estasi
Carl Ruck
Freemasonry and the survival of the Eucharistic Brotherhoods
Maurizio Nocera
La voce del ragno
Pierpaolo De Giorgi
La musica tradizionale e l’ortomanìa
Roberto Pagliara
Microstoria delle sostanze in occidente
Guglielmo Zappatore
L’Altrove dei Sufi
___________________________________________________________
Convegno SISSC 2006
IL GIARDINO MAGICO – Piante, uomini e dei
28/30 agosto 2006, Centro Polifunzionale di Perinaldo (IM)
PROGRAMMA:
Gilberto Camilla
Stati di coscienza: strutture o funzioni? Un approccio neurofisiologico
Giuseppe Triggiani
Le visioni della fisica moderna
Maurizio Nocera
Marxismo e stati di coscienza. Un rapporto da chiarire
Paolo Sollecito
Ecstasy, 20 anni dopo
Enrico Comba
Sciamanismo, neo-sciamanismo e saperi indigeni
Luigi Chiriatti
Riti, racconti e ritmi di trance
Gianni De Martino
La transe dell’artista
Peter Webster
Thomas Kuhn and the Psychedelic Revolution
Carl Ruck
R.G.Wasson and the Psychedelic Revolution. Solving the Eleusian Mystery
_______________________________________________________________
CONVEGNO SISSC 2005
ELOGIO DELLA TRANSE
(in collaborazione con l’Istituto Diego Carpitella)
21/24 agosto 2005, Castello di Corigliano d’Otranto (LE)
PROGRAMMA:
Gilberto Camilla
Funghi allucinogeni italiani
Fulvio Gosso
Allucinogeni e Cristianesimo: gli alberi-fungo nella tradizione cristiana
Gianni Suffia
La Salvia divinorum
Vincenzo Ampolo e Giuseppe Memmi
Seminario esperienziale di Transeterapia
Massimo Centini
Erbe e magia nella medicina tradizionale
Eugenio Imbriani
Voli di santi: storie di San Giuseppe da Copertino
Luigi Chiriatti
Il Tamburello salentino e dintorni
Anna Nacci
Neo-tarantismo: bisogni di transe nel III° millennio
Antonello Colimberti
L’estetico e l’estatico: due dimensioni a confronto
Piero Fumarola
Stati modificati di coscienza indotti e…
I passi del ragno
Seminario esperienziale di pizzica tradizionale, a cura dell’Officina Zoé
Gianfranco Mele
Lucy in the sky with diamonds: musica e psichedelia negli anni Settanta
Carl Ruck
Tarantella and the Madness of Io: dancing to the music of time
Ilaria Cusano
La Shakti Dance, la via estatica della danza
_______________________________________________________________________________
Convegno SISSC 2002
LO SGUARDO DI DIONISO
25/28 agosto 2004, Centro Polifunzionale di Perinaldo (IM)
PROGRAMMA:
Gilberto Camilla
L’arte visionaria
Matteo Guarnaccia
Psichedelici come Arte
Maurizio Nocera
Trance e Tarantismo
Renato Curcio
Stati di identità: identità modulari e simulate
Vincenzo Ampolo
Dissociazioni creative e trance terapeutica
Fulvio Gosso
Come usare gli psichedelici senza farsi troppo male
Carl Ruck
La fonte melusina di Plaincourault
Peter Webster
Il pasto primordiale: il ruolo degli psichedelici nell’evoluzione dell’uomo
Gianni Feo
Materia prima, energia primordiale
Susanna Barbara
L’esperienza del corpo nel Candomblé
Gianni De Martino
Dal fragore psichedelico alla quiete buddista
Antonello Colimberti
Seminario esperienziale di canto armonico
___________________________________________________
Convegno SISSC 2003
ETNOBOTANICA 2 – Piante, sogni e visioni
27/31 agosto 2003, Centro Polifunzionale di Perinaldo (IM)
PROGRAMMA:
Marco Margnelli
Il sogno come stato di coscienza
Piero Coppo
La respirazione olotropica: un dispositivo etnico
Gilberto Camilla
Funghi e popoli: tabù enteogenico o tabù sessuale?
Massimo Centini
Le visioni delle streghe. Note antropologiche
Luigi Picinni Leopardi
Cercando le origini: verso Wirikuta, la terra sacra degli Huichol
Fulvio Gosso
Il sogno nella roccia. Arte visionaria preistorica
Peter Webster
Mixing the Kikeon (mescolando il Kikeon)
Carl Ruck
Heretical visionary sacraments among the ecclesiastical elite
Andrea Bugnone
Seminario esperienziale di ipnosi
Fulvio Gosso e Piero Coppo
Seminario esperienziale di respirazione olotropica
_______________________________________________________________________________
Convegno SISSC 2002
VIAGGI DI GUARIGIONE
28/31 agosto 2002, Centro Polifunzionale di Perinaldo (IM)
PROGRAMMA:
Antonello Colimberti
Trance e musicoterapia: il canto armonico
Massimo Dusi
Guarire con la meditazione: Il fiume di lapislazzuli, un rituale del Buddha della Medicina
Clemente Venece
Riti di guarigione e culti sincretici moderni
Piero Coppo
Stati non ordinari di coscienza e neodispositivi terapeutici: l’Holotropic Breathwork
Andrea Bugnone e Giuseppe Tirone
Una via occidentale alla tranceterapia: l’ipnosi, metodologie e applicazioni
Gilberto Camilla
Allucinogeni e terapia: sostanze a confronto
Annalisa Cantelmi
L’uso terapeutico delle piante, fra credenze, superstizioni e riti religiosi
Antonio Baldassarre
Trance e possessione: i Neri dell’Islam
Luca Isabella
La vasca di deprivazione sensoriale: due anni di esperienze
Danilo Coral
Trance, malattia e guarigione nella tradizione magico-esoterica europea
Carlo Buono
Kabalà e Cristianesimo: un promettente incontro andato in fumo
_________________________________________________________________
Convegno SISSC 2001
LE VIE DELL’ESTASI
30 agosto/2 settembre 2001, Centro Polifunzionale di San Biagio della Cima (IM)
PROGRAMMA:
Anna Lisa Cantelmi
Le piante delle streghe
Gilberto Camilla
Miti e culti ierobotanici nel Mondo Classico
Giuseppe Bezza
Estasi e malattie dell’animo: una visione iatromatematica
Matteo Guarnaccia
La rivoluzione acida: dalla Beat Generation al Movimento Psichedelico
Paolo Sollecito
La generazione Techno, fra estasi e ecstasy
Franco Landriscina
Psichedelici: adattogeni del nuovo millennio?
Maurizio Romanò
Gli ultimi sciamani del fulmine: los Graniceros del Messico
Antonello Colimberti
Performance sciamanica e paesaggio sonoro alterato
Gianni De Martino
I profumi della notte gnaua
Renato Curcio
Dissociazioni di presenza e di assenza
Georges Lapassade
Riti di possessione e neotarantismo
Marco Margnelli
…e dicono di aver visto la Madonna
_________________________________________________
Convegno SISSC 2000
ETNOBOTANICA. PIANTE, POPOLI E STATI DI COSCIENZA
1/3 settembre 2000
Giardini Hanbury, La Mortola, Ventimiglia (IM)
PROGRAMMA:
Gianni Suffia
Una pianta sacra poco nota: Salvia divinorum
Gilberto Camilla
Cactus allucinogeni: una panoramica
Jochen Gartz
Funghi allucinogeni. Botanica, chimica e uso attuale in Europa
Marko Reza Resinovic
Il Bwiti e l’albero della vita: l’iboga
Maria T. Dolfin e Adriana Verlangieri
Ayahuasca e culti sincretici: il santo Daime e l’esperienza Takiwasi
Maurizio Romanò
L’intervento terapeutico nello sciamanismo nepalese
Marco Margnelli
Psicofisiologia degli stati di coscienza
Fulvio Gosso
Applicazioni terapeutiche degli stati modificati di coscienza: l’esperienza di S. Grof
Piero Coppo
Culture, enteogeni, tecnologie del sacro e stati non ordinari di coscienza
========================================================