Resoconto assemblea annuale

L’assemblea annuale della SISSC, svoltasi online nella serata del 15 aprile scorso alla presenza di 11 soci, si è conclusa con una serie di importanti deliberazioni e suggerimenti per ulteriori discussioni. Dopo le brevi introduzioni del presidente e del tesoriere, è stata annunciata la disponibilità di alcuni volontari per le spedizione delle nostre pubblicazioni, le questioni logistico-organizzative e il rifacimento del sito web. È stata ribadita la necessità di ricevere materiali nuovi per il volume annuale Altrove, il bollettino periodico Oltre e altre pubblicazioni, con l’auspicio che tutti i soci si attivino per creare o procurare contenuti originali.

Passando al convegno annuale, che si incentrerà sulle tecniche di accesso agli stati altri di coscienza (ASC), è emersa l’idea di suddividerlo in due giornate: la prima legata alla psichedelia in senso ampio, alle tradizioni e alla neopsichedelia, mentre la seconda specificamente dedicata alle varie tecniche e modalità dii accesso agli stati non ordinari di coscienza. Si sta cercando una sede gratuita o molto economica su Bologna/Rimini, in alternativa a Milano e in extrema ratio a Torino. Andrebbero bene anche circoli ARCI, centri sociali o sale comunali.

TUTTI I SOCI SONO CALDAMENTE INVITATI AD APPORTARE CONTATTI, CONSIGLI, IDEE. La data ipotizzata è il fine settimana del 3/5 ottobre 2025.

Le ulteriori proposte hanno riguardato la realizzazione di una raccolta dei materiali passati della SISSC, in modo da costituire un vero e proprio archivio in libera consultazione online; la possibilità di organizzare un convegno e/o altri eventi online, nel contesto di una presenza sempre più forte e articolata su internet, incluse sintesi di documenti in lingua inglese.

Il verbale completo è stato inviato via email a tutti i soci. Per ulteriori domande o commenti: info@sissc.it

Bernardo Parrella