Ecco il numero 8 (settembre 2025) della nostra newsletter mensile: brevi rilanci (con link e riferimenti alle fonti originali) su temi quali: ricerca scientifica e nuove terapie, riforme legislative e analisi multidisciplinari, uscite mediatico-editoriali e rilanci culturali, eventi dal vivo e discussioni online, e molto altro. Uno strumento agile e veloce per tenersi aggiornati sull’attualità (e stimolare eventuali conversazioni). Questo l’indice:
- SISSC informa: nuovo sito web, convegno annuale e….
- Respirazione veloce e musica ritmica inducono stati alterati
- Affidarsi all’IA per le “designer drugs” di domani?
- Convegni europei tra scienza psichedelica e salute mentale
- Il cervello cosciente
- Messico: la Corte Suprema discute il divieto delle ‘piante maestre’
- Funghi diversi utilizzano metodi diversi per produrre la psilocibina
- Più ricerca rigorosa e meno ‘hype’ per la terapia psichedelica
- Cannabis light e decreto Sicurezza: il caos regna supremo
- USA: prime applicazioni delle terapie psichedeliche in Colorado
- La coscienza continua ad esistere dopo la morte?
Disponibile il PDF integrale (2MB), da condividere variamente (citando la fonte SISSC).