Pronto il numero 7 (agosto 2025) della nostra newsletter mensile: brevi rilanci (con link e riferimenti alle fonti originali) su temi quali: ricerca scientifica e nuove terapie, riforme legislative e analisi multidisciplinari, uscite mediatico-editoriali e rilanci culturali, eventi dal vivo e discussioni online, e molto altro. Uno strumento agile e veloce per tenersi aggiornati sull’attualità (e stimolare eventuali conversazioni). Questo l’indice:
- SISSC informa: programma del convegno annuale e….
- Eleusi e l’invenzione dell’esperienza psichedelico-mistica
- L’esperienza psichedelica dipende (anche) dai tratti della personalità
- Enrico Facco: qualificare le espressioni mentali non ordinarie
- I sognatori lucidi presentano differenze cerebrali significative
- Germania: parte il primo programma di “psilocibina compassionevole”
- Ketamina e recettori oppioidi
- A Chieti il primo test clinico italiano con la psilocibina
- Sondaggio USA: in crescita l’uso di allucinogeni
- Il mercato psico-terapeutico seguirà le orme di Big Pharma?
- Meditazione e psichedelici: entrambi utili per l’introspezione
Disponibile il PDF integrale (1,8MB), da condividere variamente (citando la fonte SISSC):