Libri, pubblicazioni

Altrove n. 22/2021

Ecco di seguito l’indice del prossimo numero della nostra rivista annuale Altrove.


ALTROVE n. 22, anno 2021

1) Antonello Colimberti, Editoriale
2) Francesco” Bifo” Berardi, Neuro-estetica dell’inimmaginabile
3) Mark Fischer, Verso Acid Communism
4) Federico Battistutta, Un uscire multiplo
5) Federico Battistutta, Elogio dell’invisibile. Transiti, rêverie, reincanto
6) Federico Battistutta, Camminare nella visione. Frammenti di una teologia degli stati di coscienza
7) Claudio Naranjo, L’esperienza psichedelica alla luce della meditazione
8 ) Bruno Severi, Medium e sciamani: Evolution or Devolution?
9) Piero Coppo, Ma gli sciamani volano davvero ? E. De Martino e l’etnometapsichica
10) Gianluca Toro, ”Mondo del DMT”: valutazioni di realtà, realtà virtuale e universo calcolabile
11) Gianfranco Mele, Donne e droghe nella storia
12) Simone Capozzi, Avventure e disavventure di Mrs. Autocoscienza. La “dissoluzione dell’ego” ai tempi del Rinascimento Psichedelico
13) Maurizio Nocera, Qi Gong e Tarantismo. Il movimento libero, aspetti antropologici e terapeutici
14) Leopoldo Siano-Sushan Hyusnunts, musique, ce miroir de l’esprit…L’arte sonora di Éliane Radigue
15) Peter Webster, Marijuana e musica
16) Gilberto Camilla, Medea e Circe, le Signore del Pharmakon
17) Massimo Centini, Stregoneria e stati alterati di coscienza: separare il mito dalla realtà. Appunti per una ricerca
18) Gianni Suffìa, Una Cerva “inquietante”? Xka Pastora, Xi̱ta̱iníma̱ e rubios.
19) Riccardo Scotti, Estasi sacra come ribellione religiosa. Sincretismo nel “Male del Ballo” e iconografia del Barocco Andino
20) Psichedelia oggi, Intervista a Gilberto Camilla
21) Matteo Colombani, Inattualità della psichedelia
22) Elémire Zolla, Il culto del peyotl