Siamo lieti di annunciare che nella sezione “Pubblicazioni” del sito é stata aggiunta la pagina “Bollettino”, attraverso la quale é possibile consultare alcuni numeri degli storici Bollettini SISSC.
Buona lettura!
Siamo lieti di annunciare che nella sezione “Pubblicazioni” del sito é stata aggiunta la pagina “Bollettino”, attraverso la quale é possibile consultare alcuni numeri degli storici Bollettini SISSC.
Buona lettura!
STATI DI COSCIENZA E CULTURE: QUALE INTERFACCIA?
13/14 settembre 2019
c/o SALA POLIVALENTE – Stradale Baudenasca 17/19 – Pinerolo (TO)
PROGRAMMA
Venerdì 13 settembre
Sabato 14 settembre
STAFF ORGANIZZATIVO E RELATORI
Antonello COLIMBERTI, Musicista e Antropologo musicale, Direttore scientifico Rivista Altrove, L’Aquila
Nicoletta FRATTINI, Ricercatrice Free Lance, Milano
Paolo GARELLO, Psicologo e Psicoterapeuta, Vicepresidente Aggiunto SISSC, Giaveno (TO)
Fulvio GOSSO, Psicologo e Psicoterapeuta, Segretario e Vicepresidente SISSC, Prarostino (TO)
Matteo GRACIS, Giornalista, Direttore Editoriale di Dolce Vita, Milano
Luca ISABELLA, Ricercatore, Milano
Mario LORENZETTI, Counselor ad approccio transpersonale e corporeo, Assocounseling, Facilitatore in Respirazione Olotropica e Psicologia Transpersonale, Avigliana (TO)
Pier Luigi LUISI, Biologo, Fondatore della Settimana Internazionale di Cortona “Science and the Wholeness of Life” dedicata all’integrazione tra Discipline Scientifiche e Umanistiche, Roma
Maurizio NOCERA, Storico e Studioso di Tradizioni popolari, Lecce
Enrico POSSOLO, Ricercatore e Musicista, Torino
COME ARRIVARE
La Sala Polivalente è contigua alla più famosa Associazione Stanamore, in via Bignone 89, in un quartiere della periferia chiamato Zona ex Foro Boario, quasi al crocevia con Via Vigone e Stradale Baudenasca, sede del Convegno. Al crocevia c’è un ponticello sul torrente Lemina, il Ponte Sanino.
Chi arriva in auto da Torino deve entrare in Pinerolo da Corso Torino; dpo circa 1 chilometro deve svoltarea sinistra in Via Bignone e proseguire fino in fondo alla via, dove troverà il torrente Lemina.
Chi arriva in auto da altre zone deve uscire dalla tangenziale in cui terminano le autostrade, all’uscita per ORBASSANO (attenzione a non confondere Orbassano con l’uscita per “Corso Orbassano”) e proseguire fino in fondo per poi prendere per AIRASCA e immettersi nella Strada Statale per SESTRIERE, fino a Pinerolo
Pinerolo è raggiungibile con facilità anche in treno o pulman. Dalla stazione ferroviaria per raggiungere la Sala Polivalente si impiega 10 – 15 minuti a piedi.
ISCRIZIONI
L’iscrizione ai due giorni del Convegno è di Euro 20,00 (gratis per i Soci SISSC)
Non comprende i pasti e i pernottamenti negli alberghi, pensioni o campeggi, che sono a carico dei Partecipanti.
Le quote d’iscrizione vanno versate sul conto corrente postale n° 40237109 intestato a: SISSC, Stradale Baudenasca, 17 – 10064 Pinerolo (TO)
Indicando nella causale del versamento “Iscrizione Convegno 2019”
LA RICEVUTA DEL VERSAMENTO E’ VALIDA COME BIGLIETTO DI INGRESSO
SEGRETERIA CONVEGNO E INFORMAZIONI
Gilberto Camilla tel. 333-4985092 E-mail: camilla.gil@libero.it
Fulvio Gosso tel. 0121-501765 E-mail: ossog@libero.it
Paolo Garello tel. 335-6884757 E-mail: paolo@garello.net
Sito SISSC: www.sissc.it
e-mail: sisscaltrove@gmail.com
Come annunciato, il primo dei due convegni in programma nel 2019 si terrá in Salento, esattamente a Taviano (LE) il 12 e 13 Luglio.
Questa é la locandina con il programma completo. Per ogni informazione é possibile contattare il referente, Francesco Perricelli, al numero 328.4138634.
Vi aspettiamo numerosi & curiosi!
La SISSC rende noto che sono in preparazione due convegni, i dettagli dei quali verranno pubblicati nei prossimi giorni.
Il primo si terrá in Salento, dal 12 al 13 luglio, mentre il secondo in Piemonte, dal 13 al 14 settembre.
Continuate a seguirci per restare informati sulle novitá 🙂
Il 14 marzo u.s. é mancato il celebre psicologo e ricercatore psichedelico Ralph Metzner. Lo ricordiamo tutti con affetto.