Psichedelia, estasi e politica: incontro e dibattito.

In occasione dell’incontro pubblico che avrà luogo al Cap10100 di Torino il prossimo sabato 24 maggio, verrá presentato il nuovo numero della nostra rivista Altrove. Vi aspettiamo!

Per maggiori info:
https://www.facebook.com/106761401366762/posts/384521810257385/?d=n

Christian Di Sante

PRESENTAZIONE NUOVO NUMERO DELLA NOSTRA RIVISTA “ALTROVE”

Cari amici, Sabato 7 maggio 2022, presso l’Associazione Le Scalze di Napoli, Il nostro Presidente Antonello Colimberti presenterà il nuovo numero di “Altrove”.

Qui il programma completo dell’evento:
https://librerielire.com/…/gcea2ibpg1-libbra-sabato-7…

Per maggiori dettagli, visitate la nostra pagina Facebook:
https://www.facebook.com/106761401366762/posts/383252383717661/?d=n

Christian Di Sante

Transeterapia

Cari amici,

riteniamo di fare cosa gradita pubblicando un pezzo del nostro socio Vincenzo Ampolo.
Il lavoro si riferisce a un’esperienza di gruppo di transeterapia, svolta all’interno del Convegno promosso dalla SISSC “Elogio della transe” (Corigliano d’Otranto, Agosto 2005).
A corredo, alcune foto dell’evento.
Buona lettura!

Christian Di Sante

Nuova intervista del Presidente Colimberti

Cari amici,

segnaliamo questa nuova intervista del Presidente della SISSC, Antonello Colimberti, sul magazine Rolling Stone.

Buona lettura!

https://www.rollingstone.it/cultura/interviste-cultura/per-capire-la-nuova-psichedelia-bisogna-leggere-altrove/622241/#Part1

Tags:
Christian Di Sante

IL NUOVO NUMERO DI “ALTROVE”

Carissimi amici,

quello che segue é l’indice del prossimo numero di Altrove.
Gli iscritti alla SISSC lo riceveranno gratuitamente, mentre chi non é
iscritto ma fosse interessato puo’ prenotarne una copia facendo
richiesta al nostro indirizzo e-mail: sisscaltrove@gmail.com

Buona lettura!


ALTROVE n. 22, anno 2021

1) Antonello Colimberti, Editoriale
2) Francesco” Bifo” Berardi, Neuro-estetica dell’inimmaginabile
3) Mark Fischer, Verso Acid Communism
4) Federico Battistutta, Un uscire multiplo
5) Federico Battistutta, Elogio dell’invisibile. Transiti, rêverie, reincanto
6) Federico Battistutta, Camminare nella visione. Frammenti di una teologia degli stati di coscienza
7) Claudio Naranjo, L’esperienza psichedelica alla luce della meditazione
8 ) Bruno Severi, Medium e sciamani: Evolution or Devolution?
9) Piero Coppo, Ma gli sciamani volano davvero ? E. De Martino e l’etnometapsichica
10) Gianluca Toro, ”Mondo del DMT”: valutazioni di realtà, realtà virtuale e universo calcolabile
11) Gianfranco Mele, Donne e droghe nella storia
12) Simone Capozzi, Avventure e disavventure di Mrs. Autocoscienza. La “dissoluzione dell’ego” ai tempi del Rinascimento Psichedelico
13) Maurizio Nocera, Qi Gong e Tarantismo. Il movimento libero, aspetti antropologici e terapeutici
14) Leopoldo Siano-Sushan Hyusnunts, musique, ce miroir de l’esprit…L’arte sonora di Éliane Radigue
15) Peter Webster, Marijuana e musica
16) Gilberto Camilla, Medea e Circe, le Signore del Pharmakon
17) Massimo Centini, Stregoneria e stati alterati di coscienza: separare il mito dalla realtà. Appunti per una ricerca
18) Gianni Suffìa, Una Cerva “inquietante”? Xka Pastora, Xi̱ta̱iníma̱ e rubios.
19) Riccardo Scotti, Estasi sacra come ribellione religiosa. Sincretismo nel “Male del Ballo” e iconografia del Barocco Andino
20) Psichedelia oggi. Intervista a Gilberto Camilla
21) Matteo Colombani, Inattualità della psichedelia
22) Elémire Zolla, Il culto del peyotl

Ringraziamo la casa editrice Nautilus per la grafica e la stupenda copertina firmata Allen Ginsberg

Potrebbe essere un'illustrazione raffigurante il seguente testo "22 ALTROVE SISSC SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DEGLI STATI DI COSCIENZA"
Tags:
Christian Di Sante