OLTRE n. 1

Oltre -- Bollettino nuova serie (2024)È pronto primo numero di OLTRE, pubblicazione elettronica a-periodica e gratuita che si propone di offrire approfondimenti a 360° sui vari temi annessi, tra cui meditazione (trattato in questo numero), uso consapevole di sostanze psichedeliche e arti visionarie. Si tratta del bollettino nuova serie (2024) diretto innanzitutto ai soci, ma pensato anche come ponte tra chi condivide questi interessi e chi è in cerca di nuovi modi per comprendere la complessità dell’esperienza umana, con l’obiettivo di crescere come comunità matura di lettori e partecipanti.

Il focus di questo numero riguarda lo studioso cileno Francisco Varela (1946-2001), co-fondatore del Mind and Life Institute e noto, insieme a Humberto Maturana (1928-2021), per le ricerche sull’impatto della meditazione sugli stati di coscienza. Si dedica poi ampio spazio ad alcuni eventi recenti, in particolare il nostro congresso di settembre 2024 sull’arte visionaria, che riflette sulla capacità dell’arte di evocare esperienze interiori profonde, insieme a un incontro milanese, di taglio commerciale ma significativo, e al convegno tenuto a inizio novembre all’Università di Trento sulle psicoterapie assistite da psichedelici.

Il PDF integrale di OLTRE n.1 si può scaricare qui.

È disponibile anche il numero 0, pubblicato nel luglio 2024, il cui focus è dedicato al ricercatore statunitense John Lilly (1915-2001), pioniere dell’isolamento sensoriale negli anni ’50-’60, oltre alla testimonianza dello stesso autore dell’articolo, Luca Isabella, co-promotore della vasca Samadhi in Itallia.

Bernardo Parrella

ALTROVE N.24

Cari amici, con grande soddisfazione annunciamo l’uscita del n. 24 della nostra rivista annuale Altrove.

Potete ordinarne una copia direttamente dal sito dell’editore, Nautilus (216 pg., 18 euro)

 

 

pubblicato il 4/12/2024

 

Tags:
Christian Di Sante

CONVEGNO ANNUALE 2024

ATTENZIONE!

Informiamo tutti i nostri amici che la sede del Convegno di settembre é cambiata.
La location nella quale si svolgerá il nostro appuntamento annuale é il
CCCT – Centro di Cultura Contemporanea di Torino, via Galvani, 21/c.

Questo é il link all’evento su Facebook:
https://www.facebook.com/share/Xoq56Pz2iDfWeJ6W/

Di seguito la locandina aggiornata e definitiva:

Christian Di Sante

CONVEGNO 2024

Cari Amici, la SISSC organizza il suo tradizionale convegno annuale, che quest’anno é incentrato sulle diverse declinazioni dell’arte visionaria. Psichedelia e sciamanesimo, musica e pittura: tanti argomenti affascinanti da affrontare, tanti interventi interessanti da ascoltare!

L’accesso é gratis per i soci della SISSC e i relatori, mentre per gli spettatori é richiesto un contributo di 25 euro per i 3 giorni o di 10 euro per il singolo giorno. Il contributo puo’ essere corrisposto in contanti nei giorni del convegno, oppure via PayPal al seguente link: paypal.com/paypalme/SISSC, oppure ancora sul Conto corrente della SISSC IT75O0306234210000002512621 intestato a Nerio Bonvicini (in questo caso, almeno 2 giorni prima).

Di seguito, il link Facebook dell’evento e il programma del Convegno.
facebook.com/events/488657270283338?ref=newsfeed

Vi aspettiamo numerosi e curiosi!

Tags:
Christian Di Sante

L’ULTIMO LIBRO DI FULVIO GOSSO

Cari amici, é con grande piacere che annunciamo l’uscita dell’ultimo libro di Fulvio Gosso, per vent’anni socio e segretario della SISSC.

Per non dimenticarli
Storia di alcuni intellettuali italiani “fuori dal coro”
Edizioni Altravista
Pag. 84
12 €

copertina
indice

Christian Di Sante