SISSC_NEWS N.2

Ecco il numero 2 (marzo 2025) della nostra newsletter mensile: brevi rilanci (con link e riferimenti alle fonti originali) su temi quali: ricerca scientifica e nuove terapie, riforme legislative e analisi multidisciplinari, uscite mediatico-editoriali e rilanci culturali, eventi dal vivo e discussioni online, e molto altro. Uno strumento agile e veloce per tenersi aggiornati sull’attualità (e stimolare eventuali conversazioni).

Questo l’indice del numero 2 (marzo 2025):

  • SISSC informa: sintesi della riunione del consiglio direttivo e….
  • Presentazione di Altrove n.24 alla cascina Torchiera di Milano
  • Cognitive Tools in Action all’Università di Messina
  • 5.a conferenza indigena sull’ayahuasca
  • European Master in Drugs and Alcohol Studies
  • Sintesi sintetica dell’ibogaina
  • Psichedelici per la depressione nelle possibili normative UE
  • Nuova ontogenesi della coscienza prenatale
  • Autopsia sul corpo di Alex Marangon, deceduto durante un “rituale sciamanico”
  • Psychedelic Buddhism Conference 2025
  • Studi critici sugli psichedelici
  • Integrazione tra meditazione e sostanze psicotrope


Qui si può scaricare il PDF integrale (2MB), da condividere variamente.

 

Sempre accessibile l’archivio generale, mentre qui sotto c’è il modulo da compilare per riceverla ogni fine mese via email. E fai girare, grazie!

 

 

Bernardo Parrella

CONSIGLIO DIRETTIVO

Cari Soci,

venerdì 21 marzo scorso si è tenuta un’importante riunione del Consiglio Direttivo, durante la quale sono state prese diverse decisioni significative per il nostro futuro. Questi i punti salienti:

1. Nomina del nuovo segretario:
siamo lieti di annunciare la nomina di Christian Di Sante come nuovo segretario dell’associazione. Christian porterà la sua esperienza e il suo impegno per l’ulteriore sviluppo delle nostre attività.

2. Membri dimissionari:
il Consiglio ha ufficialmente accettato le dimissioni di alcuni membri dimissionari dal Direttivo, esprimendo gratitudine per il loro contributo.

3. Convegno annuale:
sono stati avviati i preparativi per il convegno annuale, che si incentrerà sulle tecniche di accesso agli stati altri di coscienza (ASC). Diverse le ipotesi per la sede: Bologna è stata proposta come prima opzione, seguita da Milano, senza escludere le consuete sedi torinesi. Se fra i nostri soci vi fosse qualcuno che abbia contatti con circoli, associazioni o strutture in grado di ospitare gratuitamente i nostri lavori nelle sedi indicate, è pregato di mettersi in contatto con la segreteria della SISSC: info@sissc.it

4. Assemblea annuale:
l’assemblea plenaria si terrà il 15 aprile 2025 alle ore 21:00 su una piattaforma online che verrà comunicata a breve tramite convocazione ufficiale via e-mail e WhatsApp. L’assemblea è il momento nel quale tutti i soci possono intervenire, fare domande o considerazioni, apportare suggerimenti e consigli, e rappresenta quindi un’importante occasione per confrontarci e discutere insieme quanto fatto e le prossime iniziative.

5. Calendario riunioni:
è stato deciso di programmare riunioni periodiche del Consiglio Direttivo, con un calendario che verrà definito quanto prima. Potremo così mantenere un dialogo costante e lavorare in maniera più efficace per il monitoraggio e lo sviluppo delle attività in corso.

6. “Percorsi Psichedelici”:
siamo entusiasti di annunciare il ritorno della pubblicazione dei “Percorsi Psichedelici”, la storica raccolta di saggi originariamente edita nel 1995 dalle Edizioni Grafton 9 di Bologna. Sono previsti saggi inediti e significativi, sempre a cura della redazione di Altrove (Gianfranco Mele).

7. Iscrizioni:
ricordiamo che le modalitá associative per il rinnovo 2025, e per invitare persone che ritenete “in target”, sono presenti sul nostro sito: https://sissc.it/la-sissc/come-associarsi/

Il Consiglio Direttivo intende ringraziare tutti i soci che sostengono fattivamente le attività della nostra associazione. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi domanda o suggerimento.

Il Segretario,
Christian Di Sante

SISSC – Società Italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza
Social: facebook.com/groups/sissc
Website: www.sissc.it
E-mail: info@sissc.it

Bernardo Parrella

NOVITÀ: CONVEGNO ANNUALE 2025!

 

Cari amici,

siamo lieti di informarvi che, nel corso del recente Consiglio Direttivo, è stato deliberato che anche per il 2025 la SISSC organizzerà il suo Convegno annuale.

Quanto prima verranno fornite date, informazioni e altri dettagli per i contenuti e la logistica.

 

 

 

Christian Di Sante

SISSC_NEWS N.1

È pronto il numero 1 (febbraio 2025) della nostra newsletter mensile: brevi rilanci (con link e riferimenti alle fonti originali) su temi quali: ricerca scientifica e nuove terapie, riforme legislative e analisi multidisciplinari, uscite mediatico-editoriali e rilanci culturali, eventi dal vivo e discussioni online, e molto altro. Uno strumento agile e veloce per tenersi aggiornati sull’attualità (e stimolare eventuali conversazioni).

L’indice del numero 1 (febbraio 2025):

  • Sissc informa: presentazioni di Altrove n. 24 e…
  • Perù e Costa Rica mettono in guardia su rischi e illegalità del “turismo psichedelico”
  • Film-documentario sulle sperimentazioni di John C. Lilly
  • Ricordo del “maestro poeta anarchico” Gianni Milano (1938-2025)
  • USA: terapia e ricerca psichedelica al vaglio della psichiatria ufficiale
  • Scomparso il Prof. Benny Shanon, promotore dell’ipotesi della  “Bibbia enteogena”
  • Antichi egizi usavano pozioni psicotrope per scopi trascendentali e curativi
  • Arte visionaria: in mostra a Londra i disegni di Henri Michaux ispirati dalla mescalina
  • Campagna iscrizioni 2025 di ICEFLU Italia
  • Il futuro della terapia psilocibinica secondo alcune ‘guide underground’

Qui si può scaricare il PDF integrale (3MB), da condividere variamente.

 

Sempre accessibile l’archivio generale, mentre qui sotto il modulo da compilare per riceverla ogni fine mese via email.

 

 

Bernardo Parrella

SISSC_NEWS N.0

Il 2025 inizia con il lancio di una newsletter mensile via email per tutti i soci, amici, simpatizzanti e altre persone interessate, con l’obiettivo di sintetizzare quanto accade nello scenario internazionale (soprattutto quello anglofono) senza ovviamente tralasciare l’ambito europeo ed italiano. È una raccolta di brevi notizie, con i necessari link e riferimenti alle fonti originali, su temi quali: ricerca scientifica e nuove terapie, riforme legislative e analisi multidisciplinari, uscite mediatico-editoriali e rilanci culturali, eventi dal vivo e discussioni online, e molto altro. Uno strumento agile e veloce per tenersi aggiornati sull’attualità (e stimolare eventuali conversazioni).

Questo l’indice del numero 0 (gennaio 2025):

  • SISSC informa: Altrove n. 24 e Oltre n.1
  • USA: dopo Lykos, in crisi anche Compass Pathways
  • Nuovo direttivo e piano strategico per PAREA
  • L’enigma del DMT
  • Proseguono i test clinici di Mind Medicine con l’LSD
  • Huachuma Conference in Perù
  • Luci e ombre delle cure palliative coadiuvate dagli psichedelici
  • La psilocibina produce effetti contrastanti sulle funzioni cognitive
  • ASC indotti da ambienti cavernicoli immersivi di realtà virtuale
  • Breaking Convention 2025

Dall’archivio generale si possono man mano scaricare i relativi PDF, eventualmente da condividere come/dove meglio si vuole. E qui sotto il modulo da compilare per riceverla ogni fine mese via email.

Contatti, commenti e segnalazioni: news@sissc.it

 

Bernardo Parrella